Mer. Lug 16th, 2025

Chi siamo

Benvenuti nel sito ufficiale del Gruppo Tecnico-Popolare Libra, un gruppo di lavoro di cittadini e tecnici che agiscono uniti e coordinati per ristabilire democrazia e Costituzione.

Qui troverai:

  • Tutte le informazioni sulle attività popolari, legali e comunicative che il Gruppo Libra pone in essere per liberare l’Italia e ristabilire la democrazia (sezioni LIBRAZIONE, LIBRA LEGALE, RASSEGNA STAMPA LIBRA);
  • Le notizie relative ai movimenti popolari e tecnici di lotta pacifica con obiettivi simili a quelli di Libra (sezione LIBRA InformAzione);
  • Le notizie di attualità funzionali alla LiberAzione Nazionale Tecnico-Popolare (sezione LIBRATTUALITA’);
  • Informazioni funzionali in settori specifici (sezioni LIBRA CULTURA, LIBRA SCIENZA, etc.);
  • Satira ed arte per far respirare l’anima (sezioni LIBRA SATIRA e LIBRARTE);
  • Gli strumenti popolari, legali e comunicativi che Libra mette gratuitamente a disposizione degli italiani che intendono resistere e lottare per i propri diritti (sezioni STRUMENTI LEGALI, STRUMENTI POPOLARI e STRUMENTI COMUNICATIVI).

Cosa è e come nasce il Gruppo Libra

Il Gruppo Libra non è un’associazione riconosciuta, né tantomeno un partito politico. E’ un gruppo di lavoro informale di cittadini e tecnici del diritto e della comunicazione, nonché di tutte le materie necessarie alla lotta per la democrazia. Fa parte del Gruppo Libra chi concretamente lavora al raggiungimento degli obiettivi in modo coordinato col gruppo.

Libra nasce nel 2014: imperversava la crisi economica e gli italiani presidiavano ad oltranza le piazze d’Italia con il movimento dei Forconi per chiedere democrazia e sovranità popolare. All’indomani della sentenza costituzionale n. 1 del 2014, che dichiarò gravemente illegittimo il sistema elettorale denominato “porcellum”, Anna Galdo – giurista specializzata in diritti umani, diritto costituzionale, internazionale ed europeo – d’accordo con i leader dei movimenti, decise di redigere la denuncia per Usurpazione di potere politico ed Attentati ai diritti civili dei cittadini, che fu presentata in tutta Italia ed aprì il procedimento alla Procura di Roma contro tutti i politici al potere. Nel 2015 si unì al Gruppo Libra Luca Rossi – operaio e blogger -, oggi Referente Attivisti. Nacque così il Gruppo Tecnico-Popolare Libra, che mette a servizio di tutte le realtà, che in buona fede lottano con determinazione per la democrazia e la Costituzione, servizi di tipo legale e comunicativo, nonché, ove necessario, la mobilitazione dei cittadini Libra.

La strategia Libra di LiberAzione Nazionale: Popolo, Legge e Comunicazione

Una denuncia penale da sola non può riportare la democrazia. Solo il popolo la può effettivamente realizzare impegnandosi giorno per giorno. Per questo Libra si è dotata sin dagli esordi di Gruppi d’Azione formati da cittadini e professionisti, che intendono appoggiare le denunce Libra e l’apertura del relativo processo con attività popolari e professionali. Per raggiungere il maggior numero di persone possibile e dar voce all’iniziativa nacque anche l’Ufficio Stampa Libra. Questi tre elementi Popolo, Legge e Comunicazione sono per Libra fondamentali per ripristinare la democrazia. Sono dunque imprescindibili in ogni sua azione e coerentemente integrati fra loro.

I tecnici Libra grazie ai cittadini ricevono un monitoraggi costante della situazione del Paese. I cittadini Libra, lavorando fianco a fianco con i tecnici, apprendono ad utilizzare Legge e Comunicazione, le armi moderne che la dittatura contemporanea usa contro il Popolo e che il Popolo deve imparare a sua volta ad usare per difendersi.

Norimberga Italiana La LiberAzione Nazionale Tecnico-Popolare

E’ la strategia Libra per liberare l’Italia da quella che è tecnicamente una dittatura di stampo oligarchico. Nella prima fase 2014-2016 ha portato all’apertura del maxi-procedimento penale contro tutti i politici allora al potere presso la Procura della Repubblica di Roma (v. ad esempio: https://www.senzabarcode.it/2014/09/05/libra-la-norimberga-italiana-denunciata-la-politica/). Nel 2015, a seguito del decreto di archiviazione, Libra decise di non fare ricorso perché i cittadini preferirono andare alle urne con una legge elettorale incostituzionale, che lottare per cambiarla. Successivamente Libra promosse i ricorsi costituzionali contro gli sfratti a Sassari, Tivoli e Como per difendere il diritto alla casa degli italiani sfrattati per debiti con le banche. I ricorsi sortirono effetti importanti bloccando le aste e Libra fu chiamata per un’udienza d’urgenza al Tribunale civile di Como (v. https://blog.ilgiornale.it/wallandstreet/2015/09/06/bloccare-lo-sfratto-con-un-ricorso/). Solo l’abbandono dei procedimenti da parte dei ricorrenti impedì a Libra di arrivare alla Corte Costituzionale per affermare la superiorità del diritto alla casa rispetto alla libertà d’impresa.

Norimberga italiana 2 nasce da una speranza: che con la crisi pandemica e la violazione del proprio corpo tramite l’imposizione di un obbligo di inocularsi con sieri genici sperimentali gli italiani si siano decisi a lottare per la propria libertà ed i propri diritti fondamentali.

Il 4 Marzo 2022 Il Gruppo Libra presenta una nuova denuncia per Usurpazione di potere politico assieme ad una seconda denuncia per chiedere alla Magistratura di fare chiarezza sulle morti ed effetti avversi gravi da vaccino anti-Covid, nonché sulla carenza di adeguate cure domiciliari precoci. Il Gruppo si rafforza e nascono i GATT – Gruppi d’Azione Territoriale e Tematica (Libra Chi fa Cosa).

Come partecipare: la democrazia la fanno i cittadini

Il Gruppo Libra è determinato a mantenere la propria autonomia ed indipendenza politica, sociale, culturale e religiosa. Per questo si autofinanzia ed ha aperto la raccolta fondi per chi non può dare il proprio contributo personalmente, partecipando alle azioni tecnico-popolari.

Per donare:

ricarica ad Anna Galdo
POSTEPAY 5333 1711 6188 0220
codice fiscale GLDNNA77D55A345J

Oppure tramite bonifico
Intestato ad Anna Galdo
IBAN IT03A3608105138273813773825

I fondi così raccolti sono importanti, ma la cosa più preziosa è il nostro lavoro congiunto. Libra si basa su lavoro volontario, salvo alcuni contributi tecnici che vengono compensati forfettariamente per quanto possibile. Nel lavoro volontario ognuno dà quanto può e come può. L’importante è mantenere gli impegni volontariamente presi con il gruppo di lavoro di riferimento per non compromettere l’azione collettiva.

Sono attualmente attive le seguenti operazioni:

#PRESIDIALLADENUNCIA E’ una chiamata all’azione per tutti i cittadini a sostegno delle due denunce Libra depositate il 4 marzo 2022. Tramite i GAT – Gruppi Azione Territoriali i cittadini possono organizzare iniziative per sensibilizzare la popolazione sui contenuti delle due denunce e dare sostegno alla Magistratura nell’apertura di questo complesso processo penale. Vengono organizzate azioni quali: volantinaggi e banchetti informativi, flash mob, convegni, aperitivi sociali, concerti e spettacoli. Ma la partecipazione popolare non ha limiti quanto ad inventiva e proposte.

#OPERAZIONESCUOLA E’ un’iniziativa di raccolta firme per appoggiare due diffide a difesa dei bambini dagli hub vaccinali e dalle discriminazioni in ambito scolastico e degli insegnanti dall’obbligo vaccinale.

LIBRA: LA LEGGE LIBERA TUTTI! L’AGO DELLA BILANCIA SEI TU! LA DEMOCRAZIA LA FANNO I CITTADINI!

CONTATTACI PER PARTECIPARE!