Sieri genici tra opportunismo politico e deboli fondamenti scientifici
Fin da aprile 2021 in questo post riguardo la posizione Libra sui sieri genici sperimentali, dichiarammo quanto fossero pericolosi, con deboli fondamenti scientifici e che la questione Covid19 fosse uno strumento di opportunismo politico più che un problema sanitario.
Deboli fondamenti scientifici
Nel corso di questi ultimi 3 anni Lancet, ha superato il New England Journal of Medicine come rivista medica con il più alto fattore di impatto, probabilmente per gli articoli che ha pubblicato a sostegno della narrazione COVID-19.
Ora in questo articolo di Retraction Watch si legge che Lancet ha ritirato tre degli studi pubblicati.
In particolare uno sull’uso dell’idrossiclorochina, dove si utilizzavano i dati medici di una società chiamata Surgisphere, è stato ritirato dopo che i revisori, dubbiosi sulla loro veridicità, chiesero perchè la società non li avesse prodotti per la revisione.
Opportunismo politico
Ma la vera notizia bomba in questo articolodi Retraction Watch è che Lancet ha dovuto sottoporre a una indagine di verifica il famoso articolo di gennaio 2021 intitolato “Conseguenze a 6 mesi di COVID-19 nei pazienti dimessi dall’ospedale: uno studio di coorte” dopo che il 24 novembre, un lettore ha riscontrato incongruenze tra i dati dell’articolo e un documento successivo che descriveva lo stesso gruppo di pazienti dopo un anno di follow-up.
Quell’articolo è stato citato quasi 1.600 volte, secondo Web of Science di Clarivate e Altmetric trova riferimenti ad esso in molti documenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità utilizzati dai governi per giustificare obblighi vaccinali, limitazioni personali e restrizioni sociali.
Se i governi fossero stati espressione dei cittadini tutto questo non sarebbe potuto accadere!
Non votiamo da più di un quarto di secolo e riprenderci questo diritto FONDAMENTALE è il solo modo per uscire da questi #30annididemocratura.
Abbiamo lanciato #operazionevoto per riavere il #votodirettoeproporzionale l’unico sistema costituzionalmente corretto e andremo avanti anche con #presidialquirinale se necessario
Contattaci per dare il tuo contributo
Luca Rossi (referente attivismo gruppo Libra)