La proposta di modifica dell’art. 78 della Costituzione è contro lo spirito dei Padri costituenti
di Anna Galdo – Referente Legale Gruppo Libra
La notizia che sia stata presentata la proposta di legge costituzionale A.C. 3444 di modifica dell’art. 78 della Costituzione che disciplina lo stato di guerra è allarmante. E’ nella stessa relazione introduttiva la considerazione che lo stato di emergenza in Italia “sta pericolosamente assumendo caratteri strutturali” e loro che fanno? Lo prevedono a livello costituzionale!
Non è un caso che i Padri costituenti non abbiano voluto prevedere uno stato di eccezione ma solo lo stato di guerra. Per questo, come riconosciuto anche da un’importante sentenza del Tribunale Penale di Pisa, lo stato d’emergenza in Italia è illegittimo, perché non previsto dall’ordinamento. Esso è previsto solo in caso di calamità naturale dal codice di protezione civile al solo fine di velocizzare i processi di spesa pubblica.
La proposta di modifica costituzionale è, dunque, contraria allo spirito costituzionale originario e molto pericolosa. Sebbene proponga che lo stato di emergenza sia votato con maggioranza assoluta alle Camere, apre un varco che può essere abusato, in una situazione in cui l’abuso normativo è regola (abuso della decretazione d’urgenza, abuso del voto di fiducia e persino dei DPCM). Un passaporto a stringere i lacci di questa deriva totalitaria tramite uno strumento che un Parlamento non eletto dai cittadini e prono agli interessi del governo avallerà ad ogni richiesta degli oligarchi, come sta facendo con stati di emergenza del tutto illegali istituiti tramite decreti-legge.
I parlamentari vorrebbero far pensare che rendono più tutelati i cittadini rispetto allo stato di emergenza per decreto, ma lo stanno invece legittimando, non definendone fra l’altro i confini.
Gruppo Libra dice #NOALLOSTATODIEMERGENZA!
Non bisogna permettere che venga modificato l’articolo 78 della costituzione. È molto pericoloso.
Grazie per tutto quello che fate